Dopo l’arresto di Ferrero e un fallimento sfiorato, la Sampdoria ha di nuovo una situazione societaria poco trasparente
Il 12 giugno 2014 all’ora di pranzo i telefoni dei tifosi sampdoriani squillavano all’impazzata. Messaggi e chiamate di amici, parenti, chat di compagni di stadio, avvertivano di accendere la televisione e sintonizzarsi su uno dei canali locali: in una conferenza stampa a sorpresa, Edoardo Garrone stava annunciando che, dopo più di dodici anni, la sua famiglia aveva ceduto il controllo dell’Unione Calcio Sampdoria.
Di fianco a lui, l’acquirente: tale Massimo Ferrero detto Er Viperetta, produttore cinematografico di scarso successo, sostanzialmente uno sconosciuto. Se, dopo le sue primissime dichiarazioni, la reazione…
Leggi l’intero articolo su: https://www.sportellate.it/2025/01/31/sampdoria-singapore-societa-manfred/